Discipline olistiche
e Bio Naturali
Cosa sono,
come sono regolamentate,
di cosa si occupano
Le discipline olistiche (dal greco Holòs - “tutto intero”) o Bio Naturali sono tutte quelle Arti, Scienze, Filosofie, Tecniche e Metodi che si occupano di Salute e Benessere Naturale, di Crescita personale e Ricerca interiore, rivolgendosi all’Essere umano nella sua globalità.
Il tutto perfettamente in linea con la direttiva dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) secondo cui (New York - U.S.A. - 22 luglio 1946):
Perciò con tali termini si intendono un insieme di discipline finalizzate alla conservazione e/o al ripristino dell’equilibrio energetico e facenti riferimento a metodiche di approccio naturali ed energetiche codificate nell’ambito di una visione olistica dell’essere umano.
Il Naturopata e l’Operatore Olistico, le due figure professionali presenti nelle DBN, sono operatori Professionisti che operano autonomamente nel campo delle Discipline Olistiche e che si impegnano nella promozione della salute naturale, personale e sociale attraverso l’utilizzo dei più aggiornati metodi e tecniche preventive ed olistiche non invasive.
Lo scopo principale del Professionista della Salute Naturale non è la cura delle malattie, ma la promozione dell’educazione ad uno stile di vita sano, in armonia con la propria Costituzione di nascita, e il ritrovare per la persona, guidato dall’esperienza del Professionista ma pur sempre in autonomia, tutte le proprie risorse personali in grado di aiutarlo a ristabilire il giusto equilibrio energetico.
«Il valore assoluto del significato della salute propriamente intesa nasce con una negazione,
[...] ovvero che salute è sinonimo di non essere ammalati, dove il “NON” privativo esclude la positività
del reale e profondo significato del bene più prezioso a nostra disposizione: la salute.»
(Dr. A.Panfili)
Nella Visione Olistica, così come pure secondo la Medicina Ortomolecolare e Funzionale, ogni difficoltà (e ogni malattia in quest’ottica) diventa una “sfida” da affrontare che contiene in sé i semi di una crescita personale e promessa, essa stessa, di un Benessere di grado superiore.
In questa prospettiva le Discipline Olistiche, insieme ad altre categorie di lavoratori, rientrano nelle Professioni Intellettuali, cioè quelle professioni volte alla prestazione di servizi e/o di opere in favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale.
Distinguiamo due tipologie di professione intellettuale:
i professionisti appartenenti ad Ordini o Collegi, cosiddetti "ordinistici" e tradizionalmente chiamati "liberi professionisti", iscritti appunto ad Ordini o Collegi professionali.
i professionisti non organizzati in Ordini o Collegi, definiti anch’essi “liberi professionisti”, che fanno riferimento alla legge n. 4/2013 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" in vigore dal 10 febbraio 2013, o a decreti ministeriali come nel caso dei numerosi professionisti dell'area sanitaria.
I Professionisti della Salute Naturale sono riconducibili a questa seconda categoria di professioni intellettuali e godono perciò oggi delle seguenti tutele legislative che hanno, come obiettivo primario, proteggere l’utente finale da qualsivoglia inganno o abuso di professione:
TUTELA LEGISLATIVA
•Legge n. 4/2013
•Decreto n. 13/2013 sul sistema nazionale di certificazione delle competenze
•Sistema di certificazione europeo e Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea sulla validazione dell'apprendimento non formale e informale
•Direttive regionali, Repertorio Regionale delle Figure Professionali.
Ed è proprio la protezione dell’utente finale fruitore di tali opere e/o servizi che mette i Professionisti disciplinati ai sensi di legge 04/2013 nelle condizioni di avere sia delle NORME DI RIFERIMENTO forti quali:
COSTITUZIONE ITALIANA (artt. 3, 4, 35, 41 e 117)
CODICE CIVILE (artt. 2060, 2061, 2229)
CORTE DI CASSAZIONE (10.4.1980 n° 2305)
DIRETTIVA CEE 89/48 e DIRETTIVA CEE 92/51
che dei LIMITI dettati dalla seguente normativa:
ABUSO DI PROFESSIONE Art. 348 Codice penale
VIOLAZIONE DEL CODICE DI CONSUMO
SANZIONI PECUNIARIE PER PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA
La Legge 04/2013 - Art. 10 sancisce che:
Il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) svolge compiti di vigilanza sulla corretta attuazione delle disposizioni della presente legge.
Tutto questo viene svolto anche e soprattutto, sempre nella visione della protezione all’utente finale, dalle Associazioni di Categoria che, ove ben strutturate e forti, sono in grado di adempiere perfettamente al compito affidato.
«… L’ Associazione viene ritenuta responsabile nei confronti del terzo nel caso di eventuali abusi e deve procedere con provvedimenti tempestivi di sanzione e ripristino della soddisfazione del cliente anche attraverso l’uso degli sportelli dei consumatori e della polizza assicurativa per i professionisti iscritti.»
Cfr. Dr. Angelo Deiana
Presidente di CONFASSOCIAZIONI (Confederazione Associazioni Professionali)
e ANPIB (Associazione Nazionale Private & Investment Bankers)
Considerato uno dei maggiori Esperti di economia della Conoscenza e dei Servizi Professionali in Italia.
Da parte sua il Professionista della Salute Naturale ha delle competenze specifiche che gli permettono di essere specialista in uno o più settori delle DBN avendo una forte base di conoscenze e competenze, esattamente come accade ai nostri medici che si specializzano in uno o più ambiti, e che permettono al professionista stesso sia di agire autonomamente che di collaborare in sinergia con i colleghi o con le figure sanitarie.
Di seguito un elenco, in ordine alfabetico e non certo esaustivo ma indicatore per il fruitore del Servizio, di DBN nelle quali il vostro Professionista della Salute Naturale di fiducia può aver scelto il suo ambito specialistico:
1.Aromaterapia
2.Feng Shui
3.Fitocomplessi
4.Floriterapia
5.Igienistica
6.Iridologia
7.Kinesiologia applicata
8.Nutrizione
9.Oligoelementi
10.Omeopatia psicosomatica
11.Reflessologia plantare
12.Riequilibrio posturale
13.Tecniche vibrazionali
14.Tecniche di comunicazione
15.Trattamenti di riequilibrio energetico
“Un uomo saggio dovrebbe
considerare la Salute come la più grande
delle gioie umane, ed imparare come,
col suo stesso pensiero,
trarre beneficio dalle sue malattie.”
Ippocrate di Kos - (460 - 377 A.C.)